“PILLOLE” SULL’ACCATASTAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
L’obbligo di accatastamento deriva dalla capacità dell’unità immobiliare di produrre un reddito temporalmente rilevante e, ai fini dell’obbligo, non rileva l’eventuale amovibilità dell’impianto. Questo orientamento trova conferma in numerose pronunce…
LA VEXATA QUAESTIO DELLA DISTANZA TRA PARETI FINESTRATE
Una recente pronuncia del Consiglio di Stato ha sancito che il proprietario di un edificio può impugnare il titolo edilizio rilasciato al proprietario del fondo finitimo, dolendosi della violazione delle…
LA CASSAZIONE PUNTUALIZZA LA DEMARCAZIONE TRA NUOVA COSTRUZIONE E AMPLIAMENTO NELLE FATTISPECIE DI REATO PAESAGGISTICO
La Suprema Corte nel sancire l’esegesi dell’art. 181 d.lgs. 42/2004, precisa che le nozioni in subjecta materia devono essere individuate prescindendo dai criteri applicabili per la disciplina urbanistica e considerando…